domenica, Maggio 28, 2023

Maltempo, Calderone: proteggere imprese e lavoro, tempi brevi su Cigs

Una sola modalità di domanda, conterremo al massimo i documenti Roma, 27 mag. (askanews) – In Emilia Romagna e nelle zone colpite dalle inondazioni il...

ULTIM'ORA

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Giro d’Italia, Roglic vince la cronoscalata. Il Giro è suo

Domani la passerella finale di Roma per consacrare il successo Roma, 27 mag. (askanews) – Primoz Roglic domina, nella 20a tappa del Giro d’Italia 2023,...

Elezioni Turchia, Mongelli (diritti umani): “Domani al ballottaggio la democrazia”

ROMA – "Domani alle urne in Turchia il candidato d’opposizione Kilicdaroglu non sfiderà Erdogan, ma il potere autoritario che si è costituito in questi ultimi vent’anni...

VIDEO | Covid, Giorlandino: “Pandemia finita da sola. E quanti danni ha fatto il Green pass…”

ROMA –  Torna lo spettro dei milioni di contagi Covid-19 dalla Cina e su giugno si allunga l’ombra della paura. Nel frattempo il Comitato nazionale familiari vittime di Covid, che domani si riunisce a Roma, le indagini della Procura di Bergamo e la Commissione d’inchiesta in Italia tornano a far parlare della pandemia. Claudio Giorlandino, direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca Altamedica, intervistato dalla Dire è tornato a mettere in luce contraddizioni ed errori, secondo lui, commessi durante l’emergenza sanitaria. Responsabili della ripresa dei contagi, a luglio 2021, il green pass e l’utilizzo dei tamponi antigenici “con un 40-50% di falsi negativi. Eravamo fuori nel luglio 2021 e a luglio nessuna pandemia riprende, ma con l’introduzione del green pass- ha ricordato il medico- la gente faceva tamponi antigenici e andava in giro ad infettare. Stessa cosa ad ottobre con l’obbligo ai lavoratori… nuova risalita. Lo stesso è accaduto nei Paesi dove è stato introdotto: bastava lasciare le misure di attenzione personale”. 

Giorlandino ha ricordato che sin dall’inizio il contagio non è stato contenuto con la misura del tampone molecolare, l’unico test corretto: “Fu vietato ai centri di eseguire i tamponi molecolari. Ci eravamo offerti con i nostri centri di farli gratuitamente, ma il Comitato tecnico riteneva dovessero essere appannaggio dei centri responsabili quando invece potevano esser fatti da tutti i centri di genetica con una tecnica molto semplice”.

E sull’efficacia del vaccino il direttore Giorlandino è tornato a domandarsi perchè preferire la tecnica nuova “mRna e non sperimentata” invece del vaccino tradizionale, presente in altri Paesi, ad eccezione degli USA, e sperimentato da anni”.

Un vaccino che, come ha spiegato, “colpendo una regione ipermutevole della struttura virale, ovvero la proteina spike che cambia continuamente dopo un breve tempo funzionava molto meno. Non si è capito perchè non usare quello tradizionale, quello mRna era un vaccino probabilmente molto spinto dall’industria farmaceutica”.

Dunque il Covid “è morto da solo, come tutte le infezioni e non è stato il vaccino”. Così, come ormai riporta l’Istituto superiore di sanità: “La gente muore con tampone positivo, non per Covid”. Presto detto il perchè: “L’unica vera mutazione degna di nota è stata a gennaio scorso con Omicron che non entra nei polmoni e il primo Covid uccideva per la polmonite quindi basta… Smettiamola”, ha concluso non risparmiando qualche osservazione sulla tecnologia mRna ora alla ribalta. 
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Giro d’Italia, Roglic vince la cronoscalata. Il Giro è suo

Domani la passerella finale di Roma per consacrare il successo Roma, 27 mag. (askanews) – Primoz Roglic domina, nella 20a tappa del Giro d’Italia 2023,...

Elezioni Turchia, Mongelli (diritti umani): “Domani al ballottaggio la democrazia”

ROMA – "Domani alle urne in Turchia il candidato d’opposizione Kilicdaroglu non sfiderà Erdogan, ma il potere autoritario che si è costituito in questi ultimi vent’anni...

Da Leggere

Il capo delle forze armate ucraine esorta l’esercito: è ora di riprendere quello che è nostro

Un video incita alla battaglia contro il nemico Roma, 27 mag. (askanews) – “E’ giunto il momento di riprenderci quello che è nostro”, dichiara un...

Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza

ROMA – "Apprendo dalle segnalazioni di diversi gruppi parlamentari che su RaiNews24 sarebbe andata in onda in diretta il comizio organizzato dal centrodestra a...

Comunali, domani e lunedì al voto in Sicilia e Sardegna

Occhi puntati su Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Assemini e Iglesias Roma, 27 mag. (askanews) – Domani e lunedì andranno al voto anche 128 comuni della...

Ballottaggi, sfida in 7 capoluoghi. Prova d’appello per Schlein

Si vota domani e lunedì mattina Roma, 27 mag. (askanews) – Ballottaggi in 41 comuni, domani e lunedì, dopo il primo turno di elezioni amministrative...

Per far finire la guerra Mosca chiede a Kiev di rinunciare all’adesione all’Ue e alla Nato

Dal viceministro Galuzin una serie di richieste, posizioni lontanissime Roma, 27 mag. (askanews) – Mosca pensa che per arrivare alla fine della guerra e ad...