domenica, Maggio 28, 2023

“Frammenti” in mostra a Varese a Rassegna di diritto pubblico dell’economia

Presentata raccolta fotografica di Stefano Glinianski a evento organizzato da Upel Italia Roma, 27 mag. (askanews) – Il 25 e 26 maggio si è svolta...

ULTIM'ORA

Alluvione, Meloni: cambiare paradigma su sicurezza del territorio

E’ “sfida epocale”. Il commissario? “Valuteremo le competenze” Roma, 28 mag. (askanews) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni...

Accordo sul debito in Usa, Biden: evitato catastrofico default

“Intesa di principio” tra repubblicani e democratici Roma, 28 mag. (askanews) – I partiti repubblicano e democratico degli Stati Uniti hanno trovato una “intesa di...

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

“San Luca, medicina e riabilitazione”, continua la formazione continua

A Battipaglia tre convegni accreditati ECM

Il centro medico “San Luca, medicina e riabilitazione” sito a Battipaglia e diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, prosegue la formazione continua per gli operatori sanitari.

Il primo semestre dell’anno vedrà presso l ‘Hotel San Luca, il susseguirsi di tre convegni accreditati ECM e gratuiti, che interessano diverse aree mediche e riabilitative.

Gli appuntamenti sono per il 24 marzo “Vestibologia pratica, dalla diagnosi alla riabilitazione”, per il 20 maggio “Arto inferiore,dalla diagnosi al trattamento riabilitativo”, e per il 9 giugno “Riabilitazione cardiovascolare, stato dell’arte e prospettive future”.

Il convegno del 24 marzo avrà come relatori i maggiori esperti nazionali che si confronteranno su un tema importante che colpisce il 15% della popolazione ogni anno e che incide fortemente sull’autonomia di una persona.

Il convegno mira a condividere le opportunità diagnostiche e le possibilità terapeutiche e riabilitative per supportare il recupero del paziente vertiginoso.

Vertigini, capogiri, e senso di instabilità infatti incidono fortemente sulle autonomie delle persone che ne soffrono. Il convegno mira a condividere le opportunità diagnostiche e le possibilità terapeutiche per supportare il recupero del paziente vertiginoso.

Ad affrontare questi temi saranno, dopo i saluti iniziali del dottor Massimo Sisinno, la dottoressa Rossana Santimone che parlerà della valutazione bed-side del paziente vertiginoso e della rieducazione vestibolare sul paziente: esercitazione pratica.

A seguire la dottoressa Marisa Rondinelli parlerà dei protocolli diagnostici per la vertigine acuta nel DEA; Ed ancora si parlerà, con il dottor Aldin Macak, della valutazione strumentale del paziente vertiginoso.

Successivamente il dottor Cristiano Balzanelli parlerà della valutazione vestibolare del paziente pediatrico. Mentre dei disturbi extra vestibolari della patologia vestibolare ne parlerà il dottor Vincenzo Marcelli.

Al professor Paolo Pagnini il compito di affrontare il tema dall’idrope endolinfatico  alla malattia di Mèniére: una diversa visione clinica e quello del vestibologo al letto del paziente in coma.

Si parlerà poi della VPPB con il dottor Fabio Di Giustino ed ancora dell’emicrania vestibolare e della riabilitazione vestibolare: basi teoriche con il dottor Rudi Pecci; La vertigine nelle patologie neurologiche è il tema che sarà affrontato dal dottor Vincenzo Busillo, mentre il dottor Salvatore Martellucci parlerà del deficit vestibolare acuto.

L’articolo “San Luca, medicina e riabilitazione”, continua la formazione continua proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

Alluvione, Meloni: cambiare paradigma su sicurezza del territorio

E’ “sfida epocale”. Il commissario? “Valuteremo le competenze” Roma, 28 mag. (askanews) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni...

Accordo sul debito in Usa, Biden: evitato catastrofico default

“Intesa di principio” tra repubblicani e democratici Roma, 28 mag. (askanews) – I partiti repubblicano e democratico degli Stati Uniti hanno trovato una “intesa di...

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Da Leggere

Maltempo, Santanché: da Emilia Romagna lezione di dignità

Non dobbiamo par passare l’idea che è sommersa dall’acqua Rimini, 27 mag. (askanews) – “Ho grande rispetto per la tragedia” che è avvenuta circa due...

Mattarella: don Milani un maestro, testimone coerente e scomodo

“Ha combattuto privilegio ed emarginazione” Barbiana (Vicchio), 27 mag. (askanews) – “Don Lorenzo Milani è stato anzitutto un maestro. Un educatore. Guida per i giovani...

Il capo delle forze armate ucraine esorta l’esercito: è ora di riprendere quello che è nostro

Un video incita alla battaglia contro il nemico Roma, 27 mag. (askanews) – “E’ giunto il momento di riprenderci quello che è nostro”, dichiara un...

Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza

ROMA – "Apprendo dalle segnalazioni di diversi gruppi parlamentari che su RaiNews24 sarebbe andata in onda in diretta il comizio organizzato dal centrodestra a...

Comunali, domani e lunedì al voto in Sicilia e Sardegna

Occhi puntati su Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Assemini e Iglesias Roma, 27 mag. (askanews) – Domani e lunedì andranno al voto anche 128 comuni della...