mercoledì, Marzo 22, 2023

Romeo: Lega è preoccupata da guerra ma non crea problemi a Governo

“Sostegno a Kiev non si discute ma turba invio armi sempre più potenti” Roma, 22 mar. (askanews) – “La Lega non crea alcun problema alla...

ULTIM'ORA

Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto

ROMA – “Non c’è assolutamente alcun allarme streptococco in Italia, i casi che si stanno verificando in queste settimane rientrano in un quadro...

Etiopia, lo studioso dell’Università di Macallè: “Servizi al 15% dei livelli pre-guerra”

ROMA – In Etiopia sono passati oltre quattro mesi dalla firma dall’accordo per la cessazione delle ostilità che ha messo fine a due anni...

Ciampino, città del volo, onora il centenario dell’Aeronautica Militare

CIAMPINO – È iniziata sulle note di Mameli, questa mattina, la conferenza stampa nella sala consiliare del comune di Ciampino che si prepara a...

Milano-Cortina, cda approva all’unanimità budget al 2026

Non si discosta da quanto ipotizzato per candidatura, cioè 1,5 mld Milano, 22 mar. (askanews) – Il consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026,...

Salvini: “Direttiva Ue su energia case è una imposizione folle”

Come quella sull’auto e Nutriscore. Il vicepremier a Confedilizia

Roma, 3 feb. (askanews) – Sulla casa, come sull’auto “sì agli incentivi ma no alle penalizzazioni e ai divieti” delle direttive europee ispirate a “una ideologia green”. E’ il messaggio di Matteo Salvini, vicepremier e ministro di Infrastrutture e Trasporti, che nel suo saluto in collegamento alla conferenza organizzativa di Confedilizia ha rilanciato dure accuse contro le iniziative della Commissione Ue su questi temi, così come contro il sistema “Nutriscore”. “Come governo ce la metteremo tutta per limitare i danni”, ha detto.

Secondo Salvini la direttiva europea sull’efficientamento energetico delle case “non è una direttiva green: è una direttiva black e una direttiva che chiude le case. E’ una imposizione folle. E come ministro dei Trasporti mi sono confrontato col ministro tedesco su un’altra imposizione folle dell’Ue, in nome dell’ideologia green e non dell’ambientalismo serio: quella che mette fuori legge le macchine a benzina e diesel dal 2035. Un altro assurdo regalo alla potenza cinese – ha detto Salvini – un atto di masochismo nei confronti del sistema industriale italiano ed europeo”.

“Sì agli incentivi, ma no alle penalizzazioni e ai divieti. Questo vale per la direttiva auto, per la direttiva case, ma anche per il sistema Nutriscore – ha detto il vicepremir – che vorrebbe mettere fuori mercato la dieta italiana e mediterranea per favorire cibi da laboratorio”.

“Una direttiva su cui noi siamo arrivati col treno in corsa e ovviamente cercheremo di far sentire forte la voce, non solo del governo italiano, ma anche di altri governi che non hanno nessuna intenzione di mettere fuori mercato l’immobiliare”, ha proseguito.

Salvini ha voluto ringraziare Confediliza per la battaglia portata avanti sulla revisione del Catasto. “Anche allora si diceva ‘non dovete preoccuparvi’. Io devo dirvi grazie perché avete avuto il coraggio di fare una battaglia, di costringere la politica a seguirvi e a vincere questa battaglia. Perché senza Confedilizia quella sciagurata riforma evidentemente sarebbe andata a compimento”.

Salvini ha affermato di voler tutelare “la piccola proprietà immobiliare diffusa”, basata sulla vocazione al risparmio degli italiani che è stata tramandata tra le generazioni. “Non dico di dormire tranquilli, perché non si dorme mai tranquilli qui, ma nei mesi scorsi e negli anni scorsi si sono affrontate e vinte alcune battaglie che ci hanno visto partire come minoranza”. Intanto con il nuovo codice dell’edilizia “a figli e nipoti lasceremo un quadro normativo assolutamente certo. Il ministero di Infrastrutture e trasporti consideratevelo casa vostra – ha concluso Salvini rivolgendosi all’associazione -. Green sì ma senza penalizzazioni, senza imposizioni, senza tagliole e senza divieti assurdi contro cui come governo ce la metteremo tutta per limitare i danni”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto

ROMA – “Non c’è assolutamente alcun allarme streptococco in Italia, i casi che si stanno verificando in queste settimane rientrano in un quadro...

Etiopia, lo studioso dell’Università di Macallè: “Servizi al 15% dei livelli pre-guerra”

ROMA – In Etiopia sono passati oltre quattro mesi dalla firma dall’accordo per la cessazione delle ostilità che ha messo fine a due anni...

Ciampino, città del volo, onora il centenario dell’Aeronautica Militare

CIAMPINO – È iniziata sulle note di Mameli, questa mattina, la conferenza stampa nella sala consiliare del comune di Ciampino che si prepara a...

Milano-Cortina, cda approva all’unanimità budget al 2026

Non si discosta da quanto ipotizzato per candidatura, cioè 1,5 mld Milano, 22 mar. (askanews) – Il consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026,...

Da Leggere

Sicilia, sì a protocollo cybersecurity per sicurezza informatica

Anche la Regione Siciliana aderisce Roma, 22 mar. (askanews) – La Sicilia ha aderito all’accordo di collaborazione per la cybersecurity assieme ad altre otto regioni...

Il 24 marzo è il “Gelato day”, comune denominatore quello artigianale

Dal gusto dell’anno “Apfelstrudel” alle collaborazioni d’eccellenza Roma, 22 mar. (askanews) – Il 24 marzo di ogni anno tutti i gelatieri e i golosi d’Europa...

Cina: Usa mettono a rischio pace nell’Asia-Pacifico

Portavoce: i paesi della regione non si facciano utilizzare Roma, 22 mar. (askanews) – Gli Stati uniti mettono “in pericolo” la pace e la stabilità...

Una sonda giapponese ha trovato tracce di Rna sull’asteroide Ryugu

Un campione portato sulla Terra dalla sonda Hayabusa-2 Roma, 22 mar. (askanews) – Nel materiale riportato sulla Terra dalla sonda giapponese Hayabusa-2, atterrata sull’asteroide Ryugu,...

Save attiva nuovo impianto depurazione acque aeroporto Venezia

Modello di applicazione di economia circolare Roma, 22 mar. (askanews) – Per l’aeroporto di Venezia, la Giornata mondiale dell’Acqua coincide quest’anno con l’attivazione di un...