mercoledì, Marzo 22, 2023

Romeo: Lega è preoccupata da guerra ma non crea problemi a Governo

“Sostegno a Kiev non si discute ma turba invio armi sempre più potenti” Roma, 22 mar. (askanews) – “La Lega non crea alcun problema alla...

ULTIM'ORA

Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto

ROMA – “Non c’è assolutamente alcun allarme streptococco in Italia, i casi che si stanno verificando in queste settimane rientrano in un quadro...

Etiopia, lo studioso dell’Università di Macallè: “Servizi al 15% dei livelli pre-guerra”

ROMA – In Etiopia sono passati oltre quattro mesi dalla firma dall’accordo per la cessazione delle ostilità che ha messo fine a due anni...

Ciampino, città del volo, onora il centenario dell’Aeronautica Militare

CIAMPINO – È iniziata sulle note di Mameli, questa mattina, la conferenza stampa nella sala consiliare del comune di Ciampino che si prepara a...

Milano-Cortina, cda approva all’unanimità budget al 2026

Non si discosta da quanto ipotizzato per candidatura, cioè 1,5 mld Milano, 22 mar. (askanews) – Il consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026,...

Nissan presnta le versione speciale Ariya e-Force Pole to Pole

Viaggerà per 27mila km in elettrico dal Polo Nord al Polo Sud

Milano, 3 feb. (askanews) – Nissan e il team Pole to Pole presentano la versione speciale di Nissan Ariya e-4ORCE, la prima vettura 100% elettrica che viaggerà per 27.000 km dal Polo Nord al Polo Sud.

Messa a punto da un team di tecnici Nissan con il supporto di Arctic Trucks – società specializzata nell’allestimento di veicoli per spedizioni polari – Nissan Ariya affronterà ghiacciai, valichi montuosi, dune nel deserto, sfidando temperature comprese tra i -30°C e i 30°C.

Il motore, la batteria e la trazione integrale e-4ORCE non sono stati modificati. La parte esterna, invece, è stata rinforzata, le sospensioni sono state appositamente sviluppate per la guida in fuori strada e i passaruota adattati per ospitare pneumatici BF Goodrich da 39”.

“Con le nostre avventure vogliamo dimostrare le grandi capacità dei veicoli elettrici. Prendiamo vetture di serie, apportiamo le modifiche strettamente necessarie e poi le mettiamo a dura prova. Con Nissan Ariya abbiamo fatto lo stesso. La versione speciale Pole to Pole non è molto diversa dalla versione di serie, ma avevamo bisogno di sospensioni più potenti e comodi pneumatici da 39 pollici”, ha commentato Chris Ramsey, leader della spedizione Pole to Pole.

Per ricaricare la batteria nelle regioni polari, caratterizzate da forti venti e tante ore di luce, il team utilizzerà un innovativo sistema ad energia rinnovabile, un prototipo trainabile che comprende una turbina eolica e pannelli solari. Tra gli equipaggiamenti ci sono anche un drone, con piattaforma di lancio sul tetto della vettura, e una macchina del caffè integrata. Il primo per immortalare gli affascinanti e inesplorati paesaggi, la seconda per affrontarli con la giusta carica di energia.

“Ci stiamo preparando a questa avventura da quattro anni. Durante il viaggio andremo alla ricerca di iniziative locali per il contrasto al cambiamento climatico e le condivideremo con tutti. Stiamo per realizzare un’impresa senza precedenti e ne siamo entusiasti”, ha detto Julie Ramsey, co-pilota della spedizione Pole to Pole.

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto

ROMA – “Non c’è assolutamente alcun allarme streptococco in Italia, i casi che si stanno verificando in queste settimane rientrano in un quadro...

Etiopia, lo studioso dell’Università di Macallè: “Servizi al 15% dei livelli pre-guerra”

ROMA – In Etiopia sono passati oltre quattro mesi dalla firma dall’accordo per la cessazione delle ostilità che ha messo fine a due anni...

Ciampino, città del volo, onora il centenario dell’Aeronautica Militare

CIAMPINO – È iniziata sulle note di Mameli, questa mattina, la conferenza stampa nella sala consiliare del comune di Ciampino che si prepara a...

Milano-Cortina, cda approva all’unanimità budget al 2026

Non si discosta da quanto ipotizzato per candidatura, cioè 1,5 mld Milano, 22 mar. (askanews) – Il consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026,...

Da Leggere

Sicilia, sì a protocollo cybersecurity per sicurezza informatica

Anche la Regione Siciliana aderisce Roma, 22 mar. (askanews) – La Sicilia ha aderito all’accordo di collaborazione per la cybersecurity assieme ad altre otto regioni...

Il 24 marzo è il “Gelato day”, comune denominatore quello artigianale

Dal gusto dell’anno “Apfelstrudel” alle collaborazioni d’eccellenza Roma, 22 mar. (askanews) – Il 24 marzo di ogni anno tutti i gelatieri e i golosi d’Europa...

Cina: Usa mettono a rischio pace nell’Asia-Pacifico

Portavoce: i paesi della regione non si facciano utilizzare Roma, 22 mar. (askanews) – Gli Stati uniti mettono “in pericolo” la pace e la stabilità...

Una sonda giapponese ha trovato tracce di Rna sull’asteroide Ryugu

Un campione portato sulla Terra dalla sonda Hayabusa-2 Roma, 22 mar. (askanews) – Nel materiale riportato sulla Terra dalla sonda giapponese Hayabusa-2, atterrata sull’asteroide Ryugu,...

Save attiva nuovo impianto depurazione acque aeroporto Venezia

Modello di applicazione di economia circolare Roma, 22 mar. (askanews) – Per l’aeroporto di Venezia, la Giornata mondiale dell’Acqua coincide quest’anno con l’attivazione di un...