domenica, Maggio 28, 2023

“Frammenti” in mostra a Varese a Rassegna di diritto pubblico dell’economia

Presentata raccolta fotografica di Stefano Glinianski a evento organizzato da Upel Italia Roma, 27 mag. (askanews) – Il 25 e 26 maggio si è svolta...

ULTIM'ORA

Alluvione, Meloni: cambiare paradigma su sicurezza del territorio

E’ “sfida epocale”. Il commissario? “Valuteremo le competenze” Roma, 28 mag. (askanews) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni...

Accordo sul debito in Usa, Biden: evitato catastrofico default

“Intesa di principio” tra repubblicani e democratici Roma, 28 mag. (askanews) – I partiti repubblicano e democratico degli Stati Uniti hanno trovato una “intesa di...

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Nella Giornata dell’Africa, l’Italia incontra l’Angola

ROMA – Con in portafoglio 800 milioni di transazioni e investimenti garantiti, Sace può aiutare a cogliere al meglio le opportunità di crescita legate alla cooperazione tra Italia e Angola: a parlare con l’agenzia Dire è Valerio Perinelli, chief business officer della società specializzata nel settore assicurativo-finanziario.L’intervista si tiene nella sede di Confindustria, in occasione della Giornata dell’Africa, a margine di un forum promosso dalla rete di imprese Assafrica & Mediterraneo.

MENO PETROLIO, PIU’ PRODUZIONI LOCALI

“L’Angola è in una fase di transizione verso un’economia meno dipendente dal petrolio e ora sta puntando su una produzione locale e non solo sulle importazioni” sottolinea Perinelli. “Sace è molto interessata e supporta le imprese italiane da questo punto di vista, tenendo conto che nell’ultimo anno le importazioni dell’Angola dall’Italia hanno raggiunto un valore di 300 milioni di euro e la società ha in portafoglio transazioni e investimenti garantiti per circa 800 milioni; un ammontare, questo, anche superiore all’import annuale perché si tratta di un supporto pluriennale”.

Secondo il chief business officer, “c’è molto margine di crescita e Sace ha intenzione di giocare il suo ruolo”.

DALL’AGRIBUSINESS ALLA SALUTE

Diversi i comparti promettenti. “Dopo quello della meccanica strumentale c’è l’agribusiness, uno dei primissimi settori in Italia” evidenzia Perinelli. “Poi c’è l’area della salute e in particolare la creazione di posti negli ospedali locali”.

Con un interscambio che dopo il calo dovuto alla pandemia di Covid-19 è cresciuto nel 2022 di circa il 350 per cento, raggiungendo un valore di un miliardo e 800 milioni di euro, la prospettiva appare dunque positiva. “Abbiamo una lista di richieste di intervento che si aggira attorno ai due miliardi”, sottolinea Perinelli. “E’ evidente che c’è una spinta dell’Italia”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

Alluvione, Meloni: cambiare paradigma su sicurezza del territorio

E’ “sfida epocale”. Il commissario? “Valuteremo le competenze” Roma, 28 mag. (askanews) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni...

Accordo sul debito in Usa, Biden: evitato catastrofico default

“Intesa di principio” tra repubblicani e democratici Roma, 28 mag. (askanews) – I partiti repubblicano e democratico degli Stati Uniti hanno trovato una “intesa di...

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Da Leggere

Maltempo, Santanché: da Emilia Romagna lezione di dignità

Non dobbiamo par passare l’idea che è sommersa dall’acqua Rimini, 27 mag. (askanews) – “Ho grande rispetto per la tragedia” che è avvenuta circa due...

Mattarella: don Milani un maestro, testimone coerente e scomodo

“Ha combattuto privilegio ed emarginazione” Barbiana (Vicchio), 27 mag. (askanews) – “Don Lorenzo Milani è stato anzitutto un maestro. Un educatore. Guida per i giovani...

Il capo delle forze armate ucraine esorta l’esercito: è ora di riprendere quello che è nostro

Un video incita alla battaglia contro il nemico Roma, 27 mag. (askanews) – “E’ giunto il momento di riprenderci quello che è nostro”, dichiara un...

Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza

ROMA – "Apprendo dalle segnalazioni di diversi gruppi parlamentari che su RaiNews24 sarebbe andata in onda in diretta il comizio organizzato dal centrodestra a...

Comunali, domani e lunedì al voto in Sicilia e Sardegna

Occhi puntati su Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Assemini e Iglesias Roma, 27 mag. (askanews) – Domani e lunedì andranno al voto anche 128 comuni della...