domenica, Maggio 28, 2023

Maltempo, Calderone: proteggere imprese e lavoro, tempi brevi su Cigs

Una sola modalità di domanda, conterremo al massimo i documenti Roma, 27 mag. (askanews) – In Emilia Romagna e nelle zone colpite dalle inondazioni il...

ULTIM'ORA

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Giro d’Italia, Roglic vince la cronoscalata. Il Giro è suo

Domani la passerella finale di Roma per consacrare il successo Roma, 27 mag. (askanews) – Primoz Roglic domina, nella 20a tappa del Giro d’Italia 2023,...

Elezioni Turchia, Mongelli (diritti umani): “Domani al ballottaggio la democrazia”

ROMA – "Domani alle urne in Turchia il candidato d’opposizione Kilicdaroglu non sfiderà Erdogan, ma il potere autoritario che si è costituito in questi ultimi vent’anni...

Meloni su Cutro: “Calunnia dire che lasciamo morire i bambini”. Siccità? “Non sono Mosè”

ROMA – “Dal 2013 al 2023 secondo l’Unhcr nel Mediterraneo sono morte 25.692 persone. Io sono andata a guardare le percentuali delle persone salvate rispetto agli sbarchi. Noi siamo quelli a oggi che in rapporto agli sbarchi sono riusciti potenzialmente a salvare più persone: i dati smontano una certa propaganda e ci viene riconosciuto anche della Commissione europea”. Lo dice il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in replica a Montecitorio dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo. “Dall’inizio del mio mandato, l’Italia ha salvato 36.500 persone in mare. Ci hanno lasciato da soli a fare questo lavoro, talvolta fuori dai confini nazionali”, aggiunge.

CUTRO, MELONI: ACCUSE A GOVERNO? SENZA PROVE NON C’È COLPEVOLE

“Si continua implicitamente a voler dire che il governo non avrebbe salvato le persone a Cutro, perché non aveva volontà di salvarle. Quando l’ho chiesto direttamente mi si è risposto di no, ma si continua a insinuare questo dubbio pur senza avere elementi. Ieri ho citato Pasolini, se non hai le prove, in uno Stato di diritto, non hai neanche un colpevole”, spiega Meloni. “Dire che non abbiamo voluto salvare persone, e quei bambini, è una calunnia non verso il governo ma verso lo Stato italiano, gli uomini e e le donne delle forze dell’ordine. E’ una mancanza di rispetto verso di loro”.

MELONI A BONELLI: NON HO PROSCIUGATO IO ADIGE, NON SONO MOSÈ

La premier risponde quindi al deputato Angelo Bonelli (Verdi), che nel suo intervento in Aula, mostrando mostrato due sassi raccolti nel letto del fiume dell’Adige, aveva attaccato il governo sul tema della siccità.

“Mi dispiace, ma non ho prosciugato io l’Adige”. La situazione è figlia “di quanto fatto di sbagliato in questi anni. Mi dispiace onorevole, ma io non sono Mosè”, le parole di Meloni.

UE, MELONI: SENTITO TANTE COSE FALSE, NON AVETE ALTRO DA DIRE?

“Ho sentito un sacco di cose false in questo dibattito ma la considero una buona notizia: quando si ha bisogno di dire cose non vere si vede che non si ha molto da dire su quelle vere”, prosegue la premier.

MELONI A OPPOSIZIONI: NON VI PIACE PIANO MATTEI? OGNUNO HA SUE PRIORITÀ

“Non vi piace il piano Mattei?”, chiede Meloni alle opposizioni che mugugnavano sulle misure del governo illustrate da lei per fronteggiare l’emergenza migranti. E poi, rivolta verso i banchi della maggioranza: “Non vogliono investire in Africa. E vabbè ragazzi, ognuno ha le sue priorità…”.

MELONI: MESSO PEZZE A BUCO, GOVERNO NON È AUSTERO MA SERIO

“Sul superbonus hanno detto che siamo il governo dell’austerità. Se per austerità si intendere mettere le pezze ad un provvedimento che è costato decine di miliardi, ha lasciato nelle casse dello Stato un buco di 40 miliardi e ha scaricato su ogni italiano duemila euro, anche su chi una casa non ce l’ha, allora questa non è austerità ma serietà”, conclude.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Giro d’Italia, Roglic vince la cronoscalata. Il Giro è suo

Domani la passerella finale di Roma per consacrare il successo Roma, 27 mag. (askanews) – Primoz Roglic domina, nella 20a tappa del Giro d’Italia 2023,...

Elezioni Turchia, Mongelli (diritti umani): “Domani al ballottaggio la democrazia”

ROMA – "Domani alle urne in Turchia il candidato d’opposizione Kilicdaroglu non sfiderà Erdogan, ma il potere autoritario che si è costituito in questi ultimi vent’anni...

Da Leggere

Il capo delle forze armate ucraine esorta l’esercito: è ora di riprendere quello che è nostro

Un video incita alla battaglia contro il nemico Roma, 27 mag. (askanews) – “E’ giunto il momento di riprenderci quello che è nostro”, dichiara un...

Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza

ROMA – "Apprendo dalle segnalazioni di diversi gruppi parlamentari che su RaiNews24 sarebbe andata in onda in diretta il comizio organizzato dal centrodestra a...

Comunali, domani e lunedì al voto in Sicilia e Sardegna

Occhi puntati su Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Assemini e Iglesias Roma, 27 mag. (askanews) – Domani e lunedì andranno al voto anche 128 comuni della...

Ballottaggi, sfida in 7 capoluoghi. Prova d’appello per Schlein

Si vota domani e lunedì mattina Roma, 27 mag. (askanews) – Ballottaggi in 41 comuni, domani e lunedì, dopo il primo turno di elezioni amministrative...

Per far finire la guerra Mosca chiede a Kiev di rinunciare all’adesione all’Ue e alla Nato

Dal viceministro Galuzin una serie di richieste, posizioni lontanissime Roma, 27 mag. (askanews) – Mosca pensa che per arrivare alla fine della guerra e ad...