mercoledì, Marzo 22, 2023

Addio a Lucy Salani, se ne va l’unica trans sopravvissuta ai campi di concentramento

ROMA – Se me è andata nella notte Lucy Salani, la più anziana trans italiana sopravvissuta al campo di concentramento di Dachau. Aveva...

ULTIM'ORA

“Calo delle nascite? Le donne vengano in Comune”: bufera su sindaco sardo

CAGLIARI – La ricetta contro lo spopolamento? "Tutte le donne libere hanno l’obbligo di recarsi nell’ufficio del sindaco, a tre ore di distanza l’una...

Haiti ostaggio delle bande criminali: 15 rapimenti e 7 violenze sessuali al giorno

Ad Haiti bande criminali controllano "il 60 per cento del territorio del Paese" e sono responsabili di "15 rapimenti ogni giorno": a denunciarlo è Rosy Auguste...

A scuola prima dell’alba: proteste in Indonesia

Sveglia alle quattro di mattina e in classe per le 5.30: è l’orario previsto da un progetto pilota per gli studenti delle scuole superiori...

Al Bari Film Tv Festival il libro su “Il cinema di Elio Petri”

26 marzo con autore Alfredo Rossi, critico fracese Gili e Grieco Roma, 22 mar. (askanews) – Verrà presentato per la prima volta in Italia, al...

Lavoro, Rota (Fai-Cisl) a La Pietra (Masaf): superare politica ghetti

“Urgente intervenire sulla regolarizzazione dei lavoratori immigrati”

Roma, 3 feb. (askanews) – “Per superare la politica dei ghetti e contrastare le attività criminose e il lavoro irregolare è urgente intervenire sulla regolarizzazione dei lavoratori immigrati, attuare quanto prima la condizionalità sociale prevista dalla nuova Pac e intensificare le attività ispettive: chiediamo al Sottosegretario La Pietra di sottoscrivere la nostra petizione on line “Mai più ghetti”, che ha raccolto già 20 mila firme, e sostenere con il governo che rappresenta la relativa mozione per garantire politiche migratorie degne di un paese civile”.

Lo ha detto il Segretario Generale della Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota, intervenendo oggi al convegno “Il sindacato per la dignità del lavoro: frammentazione e rappresentanza in agricoltura e turismo”, organizzato dalla Cisl Pisa. Presenti molti dirigenti sindacali, rappresentanti di enti e istituzioni tra i quali la Vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, il Sindaco di Pisa Michele Conti e il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e delle Foreste, Patrizio Giacomo La Pietra.

Il Sottosegretario ha accettato l’invito rivolto da Rota a visitare, con una delegazione Fai-Cisl, uno dei tanti ghetti presenti in Italia, dove vivono oltre 10 mila lavoratori immigrati, molti irregolari.

“Questa battaglia di civiltà – ha detto il sindacalista – va combattuta insieme, bisogna saper fare rete, ma è necessaria un’assunzione di responsabilità anche da parte della politica, velocizzando l’iter di attuazione della condizionalità sociale, mettendo in campo politiche migratorie serie, affrontando in modo concreto il fenomeno dell’illegalità. Sarà molto importante – ha concluso Rota – che il governo ci aiuti a contrastare e prevenire ogni forma di sfruttamento e discriminazione anche attraverso i fondi già previsti dal Pnrr, e che come parti sociali si valorizzi il ruolo degli enti bilaterali territoriali sulla scia di quanto già fatto, in modo virtuoso, con diversi progetti pilota”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

“Calo delle nascite? Le donne vengano in Comune”: bufera su sindaco sardo

CAGLIARI – La ricetta contro lo spopolamento? "Tutte le donne libere hanno l’obbligo di recarsi nell’ufficio del sindaco, a tre ore di distanza l’una...

Haiti ostaggio delle bande criminali: 15 rapimenti e 7 violenze sessuali al giorno

Ad Haiti bande criminali controllano "il 60 per cento del territorio del Paese" e sono responsabili di "15 rapimenti ogni giorno": a denunciarlo è Rosy Auguste...

A scuola prima dell’alba: proteste in Indonesia

Sveglia alle quattro di mattina e in classe per le 5.30: è l’orario previsto da un progetto pilota per gli studenti delle scuole superiori...

Al Bari Film Tv Festival il libro su “Il cinema di Elio Petri”

26 marzo con autore Alfredo Rossi, critico fracese Gili e Grieco Roma, 22 mar. (askanews) – Verrà presentato per la prima volta in Italia, al...

Da Leggere

Energia, Gava: in decreto nuove semplificazione impianti rinnovabili

Su transizione ecologica non dobbiamo lasciare indietro nessuno Rimini, 22 mar. (askanews) – Finora con i nuovi impianti a fonti rinnovabili sono stati prodotti “oltre...

Lombardia, Ferrazzi presidente giunta elezioni Consiglio regionale

Vice presidente Bongiovanni, consigliere segretaria Carzeri Milano, 22 mar. (askanews) – È Luca Ferrazzi il presidente della giunta delle elezioni del Consiglio regionale della Lombardia,...

VIDEO | Con i Brigan l’amore per la propria terra diventa musica

NAPOLI – "Liburia Trip nasce dalla volontà di raccontare il nostro territorio conosciuto come Terra di lavoro e con il nome antico di Liburia....

Sos affitti, Milano contro gli irregolari: “Segnalateci gli alloggi indegni”

MILANO – Si chiama ‘Sos Affitti’ il nuovo canale sperimentale di comunicazione tra Comune di Milano e cittadini contro gli affitti irregolari, anche...

Nordcorea: Usa non ci chiedano di denuclearizzare, sarebbe guerra

Bellicosa dichiarazione di Pyongyang, sostegno sino-russo Roma, 22 mar. (askanews) – La Corea del Nord ha avvertito oggi gli Stati uniti di non pretendere la...