mercoledì, Marzo 22, 2023

Nek torna in prima serata su Rai 2 con “Dalla strada al palco”

Racconta il variopinto mondo degli artisti di strada Milano, 22 mar. (askanews) – Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek...

ULTIM'ORA

VIDEO | La gaffe di Conte in aula: confonde Matteotti con Andreotti

Confondere Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti. E’ la gaffe di Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, durante il suo intervento in aula alla...

“Calo delle nascite? Le donne vengano in Comune”: bufera su sindaco sardo

CAGLIARI – La ricetta contro lo spopolamento? "Tutte le donne libere hanno l’obbligo di recarsi nell’ufficio del sindaco, a tre ore di distanza l’una...

Haiti ostaggio delle bande criminali: 15 rapimenti e 7 violenze sessuali al giorno

Ad Haiti bande criminali controllano "il 60 per cento del territorio del Paese" e sono responsabili di "15 rapimenti ogni giorno": a denunciarlo è Rosy Auguste...

A scuola prima dell’alba: proteste in Indonesia

Sveglia alle quattro di mattina e in classe per le 5.30: è l’orario previsto da un progetto pilota per gli studenti delle scuole superiori...

Il Premio Lunezia per Sanremo 2023 va ai Coma_Cose

Per la qualità dei contenuti del brano “L’addio”

Milano, 3 feb. (askanews) – Come tradizione, a pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo, il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara. Stefano De Martino, Patron della rassegna battezzata 28 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André, rende nota la scelta.

Il “Premio Lunezia per Sanremo 2023” va ai Coma_Cose per il brano “L’addio”

«’L’addio’ è un testo dai delicati intenti, con raffinati passi lirici e un messaggio semplice e commovente. Ma ‘L’addio’ è anche una canzone dall’attesa energia musical-letteraria. ‘L’addio’ nel suo concetto inverso, un impegno laico, per non farlo mai valere. ‘L’addio’ come gesto salvifico, per ritrovarsi nonostante tutto» afferma il Patron De Martino.

A queste parole fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione del Premio Lunezia): «Il tema che abbiamo premiato è il coraggio e la protezione. Un tema che al Festival di Sanremo è sempre stato considerato al pari di una terapia di coppia, talora speziato da ripicche e dispetti. Meritato il Premio Lunezia per Sanremo». La XXVIII edizione del Premio Lunezia (Festival della Luna) si svolgerà su più date nel periodo estate/autunno 2023 in varie tappe nazionali.

Nelle recenti edizioni il Premio Lunezia è stato patrocinato dal Ministero della Cultura, Regione Toscana, Regione Liguria, Nazionale Italiana Cantanti e Siae. La manifestazione gode, inoltre, della collaborazione di Rai Isoradio e di servizi Rai Tv in tema di rubriche e notiziari per cura di Savino Zaba.

Il 3 Ottobre scorso si sono riaperte le iscrizioni alla Sezione Nuove Proposte del Premio Lunezia 2023.

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

VIDEO | La gaffe di Conte in aula: confonde Matteotti con Andreotti

Confondere Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti. E’ la gaffe di Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, durante il suo intervento in aula alla...

“Calo delle nascite? Le donne vengano in Comune”: bufera su sindaco sardo

CAGLIARI – La ricetta contro lo spopolamento? "Tutte le donne libere hanno l’obbligo di recarsi nell’ufficio del sindaco, a tre ore di distanza l’una...

Haiti ostaggio delle bande criminali: 15 rapimenti e 7 violenze sessuali al giorno

Ad Haiti bande criminali controllano "il 60 per cento del territorio del Paese" e sono responsabili di "15 rapimenti ogni giorno": a denunciarlo è Rosy Auguste...

A scuola prima dell’alba: proteste in Indonesia

Sveglia alle quattro di mattina e in classe per le 5.30: è l’orario previsto da un progetto pilota per gli studenti delle scuole superiori...

Da Leggere

Kishida in Polonia: vi aiuteremo in assitenza profughi ucraini

Premier Giappone: Varsavia in prima linea nel soccorso umanitario Roma, 22 mar. (askanews) – Il primo ministro giapponese Fumio Kishida si è impegnato oggi a...

Al via summer aeroporti romani con collegamenti in 70 paesi

Troncone (Adr): “quest’anno ripresa definitiva traffico aereo” Roma, 22 mar. (askanews) – Al via la Summer 2023 di Aeroporti di Roma con molte novità, importanti...

Il trend “benessere” tenta Loacker ma i wafer restano il focus

“Non siamo brand salutistico ma contribuiamo a stile vita consapevole” Milano, 22 mar. (askanews) – Accanto ai wafer e agli altri prodotti da pasticceria, punto...

La Commissione Ue sul diritto a riparare cose senza doverle sostituire

Invertire la tendenza Bruxelles, 22 mar. (askanews) – La Commissione europea ha adottato oggi a Bruxelles una nuova proposta di direttiva che promuove il diritto...

Romeo: Lega è preoccupata da guerra ma non crea problemi a Governo

“Sostegno a Kiev non si discute ma turba invio armi sempre più potenti” Roma, 22 mar. (askanews) – “La Lega non crea alcun problema alla...