mercoledì, 22 Gennaio , 25

Progetto Lugre di Asi e Nasa traccia 5 satelliti a 331.000 km

Fissato nuovo limite distanza Terra-Luna per...

Giansanti (Confagricoltura): Ue e Usa lavorino in comune interesse

Serve patto che rafforzi area atlantica...

Turismo, Santanchè: dati Istat dimostrano ottima salute comparto

"Tendenza significativa verso la destagionalizzazione" ...

Domani il rapporto Maciste sugli illeciti nel settore tabacchi

Dall'Italia e dal MondoDomani il rapporto Maciste sugli illeciti nel settore tabacchi

Su vendita illegale prodotti e effetti economici e su salute
Roma, 9 dic. (askanews) – “Un brutto vizio: il commercio illecito nel settore tabacchi” è il titolo dell’incontro organizzato dalla Fondazione Osservatorio Agromafie in collaborazione con Philip Morris Italia in programma domani al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, in via XXIV Maggio 43. Si parlerà del fenomeno della vendita illegale dei prodotti del tabacco e gli effetti dal punto di vista economico e della salute.
Un momento di confronto tra istituzioni, autorità preposte alla lotta al commercio illecito, mondo giuridico e gli attori principali della filiera del tabacco.
L’incontro si aprirà con i saluti del segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo, cui seguiranno gli interventi di Carlo Ricozzi, già Generale CA Gdf, responsabile Progetto Maciste; Francesco Greco (responsabile Progetto Europa Fondazione Osservatorio Agromafie), Luigi Vinciguerra (Generale B., capo del III reparto operazioni del Comando Generale Guardia di Finanza), Emiliano Zatelli (Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma), Gerardo Iorio (Vicedirettore DIA, Generale), Cesare Trippella (Head of Leaf EU, Philip Morris Italia), Luca De Carlo (Presidente Commissione Agricoltura, turismo, industria e produzione agroalimentare al Senato), Gennarino Masiello (vicepresidente nazionale Coldiretti e presidente Organizzazione Nazionale Tabacco Italia).

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari