mercoledì, Marzo 22, 2023

Sicilia, sì a protocollo cybersecurity per sicurezza informatica

Anche la Regione Siciliana aderisce Roma, 22 mar. (askanews) – La Sicilia ha aderito all’accordo di collaborazione per la cybersecurity assieme ad altre otto regioni...

ULTIM'ORA

VIDEO | Allarme tumori: in Italia mancano i dati

ROMA – Sui tumori molte stime e proiezioni, pochissimi i dati. Questo può voler dire non capire in tempo se ci fosse un...

L’Israele ripristina quattro colonie illegali smantellate da Sharon

ROMA – Il parlamento israeliano, la Knesset, ha approvato con 31 voti favorevoli e 18 contrari una legge che permetterà a diversi coloni israeliani...

Attivista comunità Rohingya: “Molto preoccupati dalla possibilità di rimpatri in Myanmar”

ROMA – “Siamo molto preoccupati dalla possibilità che circa un migliaio di rifugiati che vivono nei campi possano essere rimpatriati in Myanmar; queste persone...

Addio a Lucy Salani, se ne va l’unica trans sopravvissuta ai campi di concentramento

ROMA – Se me è andata nella notte Lucy Salani, la più anziana trans italiana sopravvissuta al campo di concentramento di Dachau. Aveva...

Consumatori, Univendita: grave errore governo su diritto recesso

Intervento Ciro Sinatra, presidente associazione aderente a Confcommercio

Roma, 24 feb. (askanews) – “Il governo ha commesso un grave errore. Non ha tenuto conto delle precise indicazioni della direttiva europea, non ha tenuto conto delle ragioni di un comparto da quasi 4 miliardi di euro di fatturato annuo, che occupa oltre 500mila persone. E non ha tenuto conto di argomenti di normale buonsenso”. Così in una nota Ciro Sinatra, presidente di Univendita, la maggiore associazione della vendita diretta a domicilio, aderente a Confcommercio, a proposito del varo nel Cdm di ieri del decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue del 2019 sulla protezione dei consumatori.

“L’estensione del diritto di recesso da 14 a 30 giorni per tutte le vendite su appuntamento non richiesto dal cliente, e non soltanto per quelle effettuate ricorrendo a pratiche commerciali aggressive o ingannevoli, non solo ignora l’espressa previsione della direttiva, ma si traduce in un’inaccettabile discriminazione di un intero settore. Uno schiaffo immeritato a chi produce lavoro e ricchezza. Valori che dovrebbero essere cari all’attuale esecutivo”, chiosa Sinatra.

“Come associazione a questo punto non potremo che sostenere le nostre aziende nei casi in cui dovesse essere sollevata la questione di legittimità costituzionale rispetto a una norma del tutto errata e irragionevole. Il decreto – conclude il presidente Univendita – tra l’altro ignora il commercio online, tutt’altro che esente da rischi e trappole per i consumatori, mentre non esita a criminalizzare a prescindere un comparto che invece fonda le sue fortune sul rapporto diretto e sulla fiducia tra venditore e cliente”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

VIDEO | Allarme tumori: in Italia mancano i dati

ROMA – Sui tumori molte stime e proiezioni, pochissimi i dati. Questo può voler dire non capire in tempo se ci fosse un...

L’Israele ripristina quattro colonie illegali smantellate da Sharon

ROMA – Il parlamento israeliano, la Knesset, ha approvato con 31 voti favorevoli e 18 contrari una legge che permetterà a diversi coloni israeliani...

Attivista comunità Rohingya: “Molto preoccupati dalla possibilità di rimpatri in Myanmar”

ROMA – “Siamo molto preoccupati dalla possibilità che circa un migliaio di rifugiati che vivono nei campi possano essere rimpatriati in Myanmar; queste persone...

Addio a Lucy Salani, se ne va l’unica trans sopravvissuta ai campi di concentramento

ROMA – Se me è andata nella notte Lucy Salani, la più anziana trans italiana sopravvissuta al campo di concentramento di Dachau. Aveva...

Da Leggere

Nelle scuole italiane due nuove figure professionali: il docente tutor e il docente orientatore

ROMA – “Con l’istituzione del tutor e del docente orientatore comincia la grande rivoluzione del merito”. Così il ministro Giuseppe Valditara dopo l’incontro di...

Laura Pausini si sposa con Paolo Carta: “Abbiamo detto sì”

ROMA – Laura Pausini si è sposata. Fiori d’arancio per la cantante di Solarolo (Ra), che è convolata a nozze con Paolo Carta,...

Coldiretti: emergenza idrica minaccia un terzo del cibo italiano

Situazione drammatica in Pianura Padana, siccità condiziona colture Milano, 22 mar. (askanews) – Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più...

Spreco alimentare e risorse idriche: tre azioni fondamentali a tutela della sostenibilità

Babaco Market invita a riflettere sulla correlazione tra acqua, cibo e abitudini quotidiane suggerendo Roma, 22 mar. (askanews) – In occasione della ricorrenza della Giornata...

Unicef-Oms: 2 mld di persone al mondo senza acqua sicura da bere

1,4 mln persone ad anno muoiono per cause prevenibili legate ad acqua Roma, 22 mar. (askanews) – “In occasione della storica Conferenza delle Nazioni Unite...