domenica, Maggio 28, 2023

“Frammenti” in mostra a Varese a Rassegna di diritto pubblico dell’economia

Presentata raccolta fotografica di Stefano Glinianski a evento organizzato da Upel Italia Roma, 27 mag. (askanews) – Il 25 e 26 maggio si è svolta...

ULTIM'ORA

Alluvione, Meloni: cambiare paradigma su sicurezza del territorio

E’ “sfida epocale”. Il commissario? “Valuteremo le competenze” Roma, 28 mag. (askanews) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni...

Accordo sul debito in Usa, Biden: evitato catastrofico default

“Intesa di principio” tra repubblicani e democratici Roma, 28 mag. (askanews) – I partiti repubblicano e democratico degli Stati Uniti hanno trovato una “intesa di...

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Cibo e storie, torna il “Premio Iolanda” per libri che non parlano di ricette

Vera Slepoj: “Torniamo a promuovere i contenuti del grande mondo della cucina”

Roma, 25 mag. (askanews) – “Il ‘Premio Iolanda’ è nato per dare voce a quei libri di cucina che non parlano di ricette, ma semplicemente vanno un po’ a scovare le storie dei personaggi, le storie soprattutto dei prodotti e quindi vanno controcorrente rispetto alla narrativa che c’è oggi, tutta basata sugli chef, sui 3 stelle, sui personaggi televisivi. Noi andiamo in tutt’altra direzione, vogliamo scoprire la vera anima della cucina e credo che il futuro sarà andare a cercare su tutto quello che è selvatico, a cercare quello che viene cotto alla brace e padella e non con le formule sofisticate di cottura. Quindi un’inversione di tendenza a 360 gradi”. Così il giornalista e gastronomo Davide Paolini ha parlato della sesta edizione del Premio Iolanda, presentata oggi nel corso di una conferenza stampa al ristorante romano “Antica Pesa”, vincitore, come ha ricordato il proprietario Simone Panella, entrato a far parte da quest’anno della giuria del premio, della scorsa edizione.

“Il ‘Premio Iolanda’ – ha spiegato la psicoterapeuta Vera Slepoj, ideatrice del concorso insieme a Davide Paolini – ha una sua unicità perché promuove per la prima volta la letteratura sui libri di cucina e ricette. Si premiano i contenuti del grande mondo della cucina e del food, uscendo un po’ dallo schematismo della cultura mediatica che promuove la cucina facendola un po’ trasmutare come fosse una fiction, senza creare invece una cultura sul rapporto tra la storia di una ricetta, la sua esecuzione, e la sua storia. È un premio importante – prosegue Slepoj – che è nato nel 2017, ispirandosi alla storia della famiglia Giaccari del Salento, con il loro prestigioso ristorante gestito da una cuoca salentina di 86 anni che continua dall’età di 7 anni a fare le sue orecchiette”. “La premiazione per la sesta edizione – ha annunciato la famiglia Giaccari presente all’evento – sarà il 23 Settembre a Santa Maria di Leuca”.

Al Premio Iolanda possono concorrere tutte le case editrici italiane inviando un’opera ed un autore pubblicata tra il 1° marzo 2022 e il 30 luglio 2023. Il Premio è dedicato esclusivamente ai libri che trattano di storie e personaggi del cibo, di prodotti e territori, di cucina, di ricette e dei mestieri del cibo. Per il quarto anno, è stato ricordato nel corso della giornata, il Premio Iolanda avrà anche una sezione dedicata esclusivamente alla letteratura del vino: “Vogliamo celebrare – hanno infatti affermato i giurati Alvaro De Anna e Rossana Bettini – la grande memoria storica del vino che fa parte dell’antichità e della nostra cultura”.

“Celebrare insieme a Davide Paolini questo mondo del contenuto del food e del vino italiano – ha concluso Slepoj – la rende sicuramente un’esperienza unica, un premio importante che promuove gli scrittori che dentro i loro romanzi ci fanno attraversare la grande esperienza culturale italiana della cucina e delle ricette”.

Per entrambi i premi, le opere da sottoporre all’operato della giuria dovranno essere inviate da ciascuna casa editrice dal 4 maggio al 10 agosto all’indirizzo di ogni membro della giuria ed alla segreteria del Premio.

continua a leggere sul sito di riferimento

Latest Posts

Alluvione, Meloni: cambiare paradigma su sicurezza del territorio

E’ “sfida epocale”. Il commissario? “Valuteremo le competenze” Roma, 28 mag. (askanews) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni...

Accordo sul debito in Usa, Biden: evitato catastrofico default

“Intesa di principio” tra repubblicani e democratici Roma, 28 mag. (askanews) – I partiti repubblicano e democratico degli Stati Uniti hanno trovato una “intesa di...

La Fiera Antiquaria di Arezzo compie 55 anni, dal 2 al 4 giugno

Spettacoli di strada e nuovo calendario di attività Roma, 28 mag. (askanews) – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno ad Arezzo si rinnova...

Alluvione, Toti: nominare subito Commissario Protezione Civile

“Non può che essere Bonaccini. Poi per la ricostruzione si vedrà” Roma, 27 mag. (askanews) – “Non so se” al governo “stanno ritardando, magari lo...

Da Leggere

Maltempo, Santanché: da Emilia Romagna lezione di dignità

Non dobbiamo par passare l’idea che è sommersa dall’acqua Rimini, 27 mag. (askanews) – “Ho grande rispetto per la tragedia” che è avvenuta circa due...

Mattarella: don Milani un maestro, testimone coerente e scomodo

“Ha combattuto privilegio ed emarginazione” Barbiana (Vicchio), 27 mag. (askanews) – “Don Lorenzo Milani è stato anzitutto un maestro. Un educatore. Guida per i giovani...

Il capo delle forze armate ucraine esorta l’esercito: è ora di riprendere quello che è nostro

Un video incita alla battaglia contro il nemico Roma, 27 mag. (askanews) – “E’ giunto il momento di riprenderci quello che è nostro”, dichiara un...

Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza

ROMA – "Apprendo dalle segnalazioni di diversi gruppi parlamentari che su RaiNews24 sarebbe andata in onda in diretta il comizio organizzato dal centrodestra a...

Comunali, domani e lunedì al voto in Sicilia e Sardegna

Occhi puntati su Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Assemini e Iglesias Roma, 27 mag. (askanews) – Domani e lunedì andranno al voto anche 128 comuni della...